BANDO ISI INAIL
La tua azienda deve sostituire macchinari o coperture con amianto? Il Bando ISI rimborsa fino a 130.000€
Oggi è il momento ideale per capire se puoi partecipare:
- Apertura iscrizioni: 14/04/2025
- Chiusura iscrizioni: 30/05/2025
SCOPRI I PASSAGGI DEL NOSTRO SERVIZIO
1. STUDIO DEL REGOLAMENTO DEL BANDO
Approfondiamo ogni aspetto, andando dal generale al particolare, con l’obiettivo di cogliere ogni sfaccettatura del regolamento. In caso di zone d’ombra, effettuiamo quesiti ad hoc all’ente di riferimento (INAIL) per sciogliere ogni dubbio.
2. PREVALUTAZIONE DEL TUO PROGETTO DI INVESTIMENTO
La valutazione preliminare di una domanda per il Bando ISI INAIL è uno dei momenti più importanti. Abbiamo previsto un questionario con domande di “sbarramento” che ci consentono di identificare da subito i casi escludibili.
3. VALUTAZIONE APPROFONDITA
Se la prevalutazione del tuo progetto di investimento è positiva, andiamo oltre, richiedendoti la documentazione che analizzerà INAIL in caso di superamento del clickday. Lo scopo dell’attività è quello di anticipare elementi ostativi che potrebbero insorgere nell’iter del bando.
Grazie al nostro staff con esperienza pluriennale e formazione apposita, riusciamo a fare avere successo alle aziende nostre clienti in 7 casi su 10 sugli assi di investimento più competitivi, contro un successo medio di 3 casi su 10 riscontrabile dagli elenchi cronologici ufficiali INAIL per i medesimi assi di investimento.
4. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E CLICKDAY
Ci occupiamo di tutte le fasi operative del Bando ISI, dovrai soltanto delegarci dal portale INAIL. In base ai dati forniti, procederemo alla presentazione della tua domanda di finanziamento e formeremo il cliccatore dal nostro staff, garantendoti la massima competitività.
5. PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI ISTRUTTORIA E PERIZIA ASSEVERATA
Superato il clickday, ti supporteremo su tutta la documentazione da fornire per presentare correttamente il tuo progetto di investimento, inclusa la produzione di una perizia asseverata firmata da un professionista iscritto all’albo di riferimento ed esperto in materia.
6. INTERLOCUZIONE CON INAIL E RENDICONTAZIONE DEL PROGETTO
Superata la fase di istruttoria, saremo al tuo fianco fino all’ottenimento del contributo tramite bonifico bancario sul conto corrente della tua azienda. Ti affiancheremo nelle eventuali comunicazioni con la sede territoriale di riferimento.

Politica Zero SPRECHI
Sappiamo che partecipare al Bando ISI INAIL richiede un investimento di tempo e risorse. Per questo motivo, il nostro servizio si distingue in quanto in caso di criticità, cerchiamo di non perdere il lavoro fatto insieme. Ad esempio, laddove emergessero carenze documentali durante le prevalutazioni, ti assistiamo per capire se è possibile risolverle in vista dell’edizione successiva del bando oppure, ti aiutiamo a individuare un progetto di investimento alternativo.
Se pensi di avere un progetto analogo, o per la valutazione di qualsiasi progetto, avvia la prevalutazione online o fissa un sopralluogo gratuito.


AL TUO FIANCO VERSO UN MONDO DEL LAVORO SENZA INFORTUNI
Analizzando i dati INAIL riguardanti gli infortuni registrati nei primi 9 mesi del 2024, abbiamo individuato 5 settori idonei a un eventuale investimento nel perimetro del Bando ISI e allo stesso tempo maggiormente colpiti da eventi infortunistici. In ottica di fare anche noi la nostra parte per abbattere il problema degli infortuni sul lavoro, se la tua azienda appartiene a uno dei settori in oggetto, in caso di mancato successo al clickday la ripresentazione per l’edizione successiva sarà a titolo gratuito.
ALCUNI DEI CASI SEGUITI PER IL BANDO ISI INAIL

IMPRESA NEL SETTORE DEI LAVORI STRADALI OTTIENE 123.000 € PER L’ACQUISTO DI UNA NUOVA BITUMATRICE

IMPRESA NEL SETTORE MANIFATTURIERO SOSTITUISCE LA PROPRIA COPERTURA CONTENENTE AMIANTO

Impresa nel settore della carta da macero rimpiazza un carrello elevatore obsoleto, ottenendo 107.500 €

Impresa che si occupa di rottami ottiene 130.000 € per la sostituzione di un’autogrù con benna a polipo
